Giornata Mondiale dell’acqua
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ideata dalle Nazioni Unite nel 1992 e indetta per la prima volta nel 1993.
Quest’anno Il tema della Giornata mondiale dell’acqua 2018 è “Nature for Water”, ovvero: usare le soluzioni che si trovano in natura per ridurre le inondazioni, la siccità e l’inquinamento delle acque. La risorsa naturale dell’acqua è sempre di più messa in crisi, riducendosi la disponibilità di acqua dolce di cui abbiamo bisogno per sopravvivere e prosperare. Inoltre si assiste ad un depauperamento dei suoli, dei fiumi, dei laghi e quindi dei nostri ecosistemi.
Le soluzioni proposte per la salvaguardia della natura hanno la possibilità di risolvere molte delle nostre sfide idriche. Per esempio sarebbe auspicabile investire in infrastrutture ” verdi” e dove possibile, armonizzarle con quelle “grigie”. La riforestazione, la difesa del corso del fiume e il risanamento delle paludi potrebbero essere degli investimenti utili per riequilibrare il circolo dell’acqua e migliorare la salute umana e il suo sostentamento.
Pagina aggiornata il 22/03/2018Notizie correlate

Il PNRR premia la proposta unitaria della rete “Smart Water...
Il contributo da 37,4 milioni di euro, ottenuto dalla rete...
Leggi tutto »
Un nuovo murales per Go!2025
Irisacqua torna ad accogliere l’arte. Alcuni anni fa l’azienda decise...
Leggi tutto »
Importanti interventi sulle reti idriche e fognarie di Monfalcone.
Rifacimento della rete fognaria, collettamento della roggia di San Giusto,...
Leggi tutto »