Gestire una perdita occulta

Le opere realizzate dopo il punto di consegna, ovvero a valle del contatore, sono di proprietà dell’utente che pertanto ne è pienamente responsabile sia civilmente che penalmente.
Irisacqua non risponde quindi dei danni che derivano da guasti negli impianti idrici privati né concede abbuoni per eventuali dispersioni o perdite dagli impianti stessi dopo il contatore, da qualunque causa prodotte.

Nell’eventualità però di dispersioni d’acqua nell’impianto privato dovute a perdite occulte, ovvero a perdite di acqua dipendenti da rotture di impianti interrati o incassati nella muratura o nel conglomerato cementizio e, comunque, non rilevabili dall’esterno in modo diretto o evidente e non riconducibili a negligenza, a partire dal 1 settembre 2013 Irisacqua ha istituito una polizza assicurativa.
La polizza garantisce agli utenti che usufruiscono del servizio il risarcimento del maggior costo addebitato in bolletta. Si ricorda che non sono considerate perdite occulte quelle relative al malfunzionamento di rubinetti e scarichi di impianti sanitari e di sollevamento o simili.

il servizio di copertura assicurativa contro le perdite occulte annualmente ha i seguenti importi:

  • € 9,98 per le utenze ad uso famigliare domestico;
  • € 19,96 per le utenze ad uso diverso non domestico.

Nel caso di accertata dispersione è necessario:
• effettuare la segnalazione di evento di perdita occulta compilando l’apposito modulo da trasmettere entro 30 giorni dalla scadenza della bolletta;
• dimostrare, anche in tempi successivi ma entro 180 giorni dalla scadenza della bolletta, l’avvenuta esecuzione delle opere necessarie all’eliminazione della perdita esibendo la fattura per i lavori di riparazione e la documentazione fotografica delle fasi di ricerca e ripristino perdita;
• evidenziare un consumo superiore al 50% del consumo dell’utenza nell’anno precedente. In presenza di queste condizioni, la polizza provvederà a coprire il maggior costo fatturato in bolletta, fino al massimale previsto.

L’operatività della garanzia è subordinata alla presenza di due letture o autoletture annuali nello storico dell’utenza, dall’effettuazione delle quali è quantificabile la dispersione ed il perdurare della stessa. Qualora risulti solo una lettura o autolettura annuale, la garanzia è operante unicamente fino alla concorrenza di un importo per sinistro pari al 20% del corrispondente massimale di polizza.
Nell’eventualità si volesse rinunciare al servizio di copertura assicurativa, è sufficiente fare richiesta compilando l’apposito modulo.

In alternativa, si ricorda che la Carta del Servizio prevede il riconoscimento di un abbuono tariffario per gli utenti che hanno rinunciato alla copertura assicurativa o per coloro che hanno subito una perdita con un consumo inferiore al 50% dello storico dell’utenza dell’anno precedente. In questi casi, dopo aver presentato richiesta tramite l’apposito  modulo e dimostrato anche l’avvenuta esecuzione delle opere necessarie all’eliminazione della perdita, Irisacqua provvederà ad effettuare un ricalcolo della bolletta applicando la metà della tariffa base del solo servizio di acquedotto.

Nel caso si avesse rinunciato nel passato al servizio di copertura assicurativa e lo si volesse ripristinare, è sufficiente fare richiesta compilando l’apposito modulo.

Pagina aggiornata il 01/09/2022